Ecco la selezione delle ultime novità per il 2025 realizzate dal nostro partner Kobold Instruments, azienda specializzata nel monitoraggio, misurazione e regolazione dei flussi attraverso strumenti di pressione, livello e temperatura.
PSD – Trasmettitore di Pressione con display
I trasmettitori di pressione elettronici modello PSD hanno 2 uscite di commutazione di serie e garantiscono un monitoraggio affidabile della pressione di esercizio in vari settori industriali. I dispositivi sono caratterizzati da elevata precisione e ripetibilità, anche con elevate variazioni di carico, nonché dal display e dalla connessione elettrica entrambi ruotabili.
Caratteristiche Tecniche:
Campo di misura: -1 … +1.5 bar … 0 … +600 bar (configurabile)
2 x uscite di commutazione (configurabili)
Uscita analogica: 4…20 mA oppure 0…10 VDC (configurabile)
Accuratezza: ± 0,5% of FS
Smorzatore di pressione (incluso)
tmax: +85°C (fluido)
Display ruotabile
Connettore elettrico ruotabile
Stato degli allarmi visibile tramite LED a display
VKP – Flussometro a viscosità compensata
Il misuratore di portata modello VKP funziona secondo il collaudato principio del galleggiante. Al posto del solito tubo di misura conico, presenta un alloggiamento in robusto polisulfone (PSU) cilindrico che contiene un mandrino di misura conico, sul quale è posizionato un galleggiante con un’apertura a spigoli vivi davanti ad una molla di contrasto.
Caratteristiche Tecniche:
Campo di misura: 1-18 … 20-100 l/min
Contatto: 1 x N/O oppure 1 x N/C
Materiale: polisulfone
pmax: fino a 16 bar
Connessioni al processo
G 1, 1″ NPT
PVC ad incollaggio
Adattatori G ½, G ¾, connessioni a saldare
VKM – Flussometro a viscosità compensata
Il misuratore di portata/flussostato ad area variabile a molla VKM è utilizzato per misurare e monitorare i fluidi viscosi. È progettato per avere una compensazione completa della viscosità, nonché un’ampia compensazione della densità, anche alle portate più piccole.
Caratteristiche Tecniche:
Pressione di processo Max. 350 bar
Temperatura di processo Max. 100 °C
Materiale: ottone oppure acciaio inox
Contatto N/O (anche certificato Ex, CCSAUS),
Contatto di scambio (anche certificato Ex, CCSAUS)
Versioni disponibili:
VKM-1 Flussostato fino a 2 contatti di allarme
VKM-2 Misuratore di portata con display
VKM-3 Misuratore di portata con display e flussostato 2 contatti di allarme
VKM-7 Misuratore di portata con display digitale + bargraph
VKM-8 Misuratore di portata con elettronica compatta
(2 x contatti oppure 1 x contatto + 1 x 4….20 mA)
NBK – Indicatore di Livello in Bypass
I nuovi trasmettitori di livello magnetostrittivi NMB (con approvazione ATEX) e NMS sono ora disponibili abbinati ai nostri bypass NBK. Gli indicatori di livello in Bypass sono utilizzati per indicare, controllare e misurare in modo continuo il livello di liquidi. Il tubo bypass è collegato lateralmente al serbatoio ed un magnete posizionato all’interno del galleggiante trasmette, senza contatto, la sua posizione ad un indicatore esterno a rulli bicolore.
Caratteristiche Tecniche:
Lunghezza di misura: max. 5,5 m in unico tubo (> 5,5 m in più tubi saldati)
Materiale: acciaio inox 1.4571
pmax: PN100
tmax: 400°C
Trasmettitore 4….20 mA, HART
Approvazione: ATEX
Opzione: contatti
MAN-V – Manometro/Trasmettitore con indicatore analogico
L’utilizzo di materiali di alta qualità come l’acciaio inossidabile rende il trasmettitore di pressione MAN-V la scelta ideale per le condizioni gravose degli impianti di produzione dell’industria chimica. Grazie alla sua particolare resistenza a fluidi ed ambienti aggressivi, viene utilizzato principalmente per fluidi liquidi o gassosi che non cristallizzano né sono altamente viscosi.
Caratteristiche Tecniche:
Campo di misura: -1 … 0 bar … 0 … +600 bar
Materiale: acciaio inox
Accuratezza: <= 0.5% sul fondo scala
Opzioni: riempimento, vetro di sicurezza, montaggio a parete e su pannello, sgrassaggio per uso ossigeno
Uscita analogica
NUS – Misuratore di livello ad ultrasuoni
La tecnologia ad ultrasuoni del NUS offre i migliori risultati per la misurazione del livello o del volume in serbatoi con sostanze chimiche aggressive, per la misurazione del livello in bacini, pozzi e stazioni di sollevamento nonché per la misurazione di idrocarburi e tutti i fluidi a base d’acqua e per la misurazione della portata in canali aperti.
Caratteristiche Tecniche:
Temperatura di processo max. 90 °C
Pressione di processo max. 3 bar
Diverse connessioni al processo filettate e flangiate: G 1½ to DN150
Campo di misura per solidi fino a 10 m e fino a 25 m per liquidi
Accuratezza: ±0.05 % del fondo scala
In evidenza:
Unità di programmazione plug-in con LCD display (optional)
Protocol HART®, 4 – 20 mA, relè
Impostazioni di misura come modelli predefiniti o liberamente programmabili
Ultrasuoni ad impulsi senza contatto: nessuna corrosione, nessuna contaminazione.
Come sempre, non esitate a contattarci per ogni chiarimento: il nostro staff è a vostra completa disposizione!
–
Tags: